Le Bahamas. Quel che c’è oltre la cartolina

Le Bahamas condividono con quasi tutto il resto delle Americhe una storia trivellata da conquiste e occupazioni. Abitate inizialmente dai Lucayan, ceppo di lingua Arawak e parte del popolo caraibico Taíno. Gli stessi Taíno che, prima di scomparire, ovviamente a causa di un sistematico genocidio, abitavano in parte anche il Guatemala, Cuba, Porto Rico e la … More Le Bahamas. Quel che c’è oltre la cartolina

Viaggi/Drive → Firenze-Tallinn. 11 nazioni in 12 giorni.

László è nato a Tallinn da madre russa e padre ungherese. E’ alto 1 metro e 70 al massimo e nonostante indossi l’uniforme da barista/portiere di un hotel di lusso si vede la struttura fisica tipica di quelle persone a cui non andresti a dire “sei scemo”. E’ gentile e sorride sempre ma sotto la … More Viaggi/Drive → Firenze-Tallinn. 11 nazioni in 12 giorni.

Eire

Pensavo, mano sulla Bibbia; anzi ero convinto, sempre mano sulla Bibbia, che l’Irlanda fosse in Europa. Apparentemente no. A quanto sembra è sulla Luna. Ho controllato e tra le infinite destinazioni Ryanair, compagnia Irlandese regina in Europa, una fra le meno servite è proprio Dublino. Non so perché. Questo significa che se volete andare a … More Eire

hrvatski.

Per voi e per qualunque persona sana di mente può benissimo essere un posto iper-snob pieno di mafiosi russi e poveracci in sandali col Rolex finto che vorrebbero far credere di essere ricchi, ma per me Monaco è uno dei posti più belli del mondo. Sono tutti molto gentili, il cibo è buono, non piove … More hrvatski.

8 nazioni, 11 giorni e 5.500 km con la piccola Miata.

C’ho messo un mese per decidermi se scrivere questo dannatissimo pezzo. Non per pigrizia ma semplicemente perché non ho idea di che cosa dire. Cosa dovrei scrivere? Ho visto la Torre Eiffel. Ah cacchio, bello. Son l’unico al mondo ad averla vista, eh! Ho visto il Lussemburgo che francamente è uno dei paesi più sorprendenti … More 8 nazioni, 11 giorni e 5.500 km con la piccola Miata.

Seconda parte delle strade più belle del mondo: Transfăgărăşan.

Nicolae Ceauşescu era un pazzo. Nella storia si sono susseguiti svariati dittatori totalitaristi che hanno piegato popoli e preso molte vite, in diversi paesi del mondo. La Cambogia ha avuto Pol Pot, la Russia Lenin e Stalin, la Cina Mao Tse Tung, la Jugoslavia Tito, senza considerare i più famosi dittatori europei che non hanno … More Seconda parte delle strade più belle del mondo: Transfăgărăşan.

Le più belle strade del mondo: California State Route 190. Da Zabriskie Point a Badwater.

Accendete il pc, il portatile, il Mac o quel che diavolo vi pare e andate su Google Maps. Ora digitate come luogo di partenza “ZABRISKIE POINT” e come destinazione d’arrivo “BADWATER, CALIFORNIA”, quella che vedete è una delle strade più belle del mondo. Prima di tutto una premessa, buttate via le biciclette, date fuoco agli … More Le più belle strade del mondo: California State Route 190. Da Zabriskie Point a Badwater.