La notizia era nell’aria da qualche settimana ma ogni dubbio è stato dissolto da un comunicato ufficiale di Aston Martin che conferma la presenza di Aston Martin Vantage come nuova Safety Car per la Formula 1, sostituendo Mercedes come fornitore ufficiale per la prima volta dopo 24 anni. La Safety Car, costruita su base Vantage, verrà affiancata dalla DBX che debutterà invece come ‘medical car’. Entrambe verranno presentate in occasione dei test pre-stagionali in Bahrain dal 12 al 14 Marzo.
Entrambe le vetture sono state modifiche per aderire ai requisiti FIA ma non verranno modificati i piloti, sarà infatti il tedesco Bernd Mayländer, pilota ufficiale FIA da oltre 20 anni, a mettersi al dietro volante della Vantage.
Il propulsore 4 litri twin-turbo V8 è stato migliorato con l’aggiunta di 25 cavalli, il totale è adesso di 535, mentre la coppia rimane invariata con 685 Nm, grazie al quale Vantage accelera da 0 a 100 in 3.5 secondi. Sono state apportate migliorie anche alle capacità dinamiche, con una nuova griglia e nuovo splitter anteriore capaci di garantire 155.6 kg di deportanza a 200 km/h; un aumento di 60 kg rispetto agli altri modelli Vantage alla stessa velocità.
Sono state inoltre modificate le sospensioni e il volante ed è stato aggiunto un kit aerodinamico, pensato anche per accomodare al meglio gli nuovi pneumatici a basso profilo sviluppati da Pirelli e abbinati a freni carbo-ceramici.
La livrea richiama quella delle monoposto Aston Martin Cognizant che scenderanno in pista, a partire dal colore verde ‘Aston Martin Racing Green’, sviluppato espressamente per festeggiare il ritorno di Aston in F1 dopo 60 anni. Una sottile riga in colore ‘Lime Essence’ esalta lo splitter anteriore, oltre ovviamente alle caratteristiche della livrea F1, con antenne radio laterali, targa posteriore a LED e da una barra luminosa personalizzata sul tetto, montata su un supporto in fibra di carbonio, sviluppata da Aston Martin.
I sedili di serie sono stati sostituiti con sedili da corsa FIA con cinture a 6 punti, e sono stati aggiunti due display che forniscono a pilota e copilota immagini televisive live e le informazioni necessarie all’eventuale svolgimento dell’attività di Safety Car.
La DBX Medical Car verrà guidata Alan van der Merwe e si presenta con la stessa livrea della Safety Car, alimentata da un V8 twin-turbo 4 litri, lo stesso della Vantage ma con potenza di 550 CV e 700 Nm di coppia. La velocità massima è di 291 km/h, mentre 0-100 richiede 4.5 secondi. Nel baule con capacità di 632 litri sono presenti le dotazioni necessarie fra cui borsone d’emergenza, defibrillatore, estintori e kit per le ustioni.
Il Gulf Air Bahrain GP si svolgerà domenica 28 marzo 2021 dalle ore 16:00 GMT.
Questo articolo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe