Il MEF (Museo Enzo Ferrari) di Modena inaugura una mostra per celebrare il centenario della nascita di Gianni Agnelli, l’Avvocato, figura chiave per la crescita di FIAT e Ferrari a metà dello scorso secolo. La collezione racchiude circa 50 anni di vetture del Cavallino realizzate con/per Agnelli.

La mostra s’intitola “Gianni Agnelli e Ferrari. L’eleganza del mito” ed è essenzialmente un omaggio di Ferrari a quello che è stato un collaboratore e un cliente. L’inaugurazione digitale ha avuto luogo il 12 Marzo e il museo rimarrà aperto solo in modalità virtuale fino al 1° Aprile, quando si spera possa riaprire anche fisicamente.
Fra le auto presenti, si fanno notare la Ferrari 166 MM, che al Salone di Torino del 1948 catturò l’attenzione di Agnelli che la chiamò “barchetta”. Ne ordinò una, personalizzata in verde e blu. Ci sono poi la Ferrari 212 Inter del 1952, la bicolore blu 456, la Ferrari 400 Superamerica, una Testarossa e una F40, una 375 America realizzata nel 1955 in collaborazione con Battista “Pinin” Farina.
A queste vetture storiche si aggiungo Ferrari più moderne come la barchetta realizzata, sempre con Pininfarina, su base 360 Spider e la monoposto Ferrari F1 2003.
questo articolo è stato scritto precedentemente per Italia News su Drivetribe