Gli anni 2020 vedranno presumibilmente una graduale “digitalizzazione” dei brand che stanno iniziando ad aggiornare i propri loghi e simboli per renderli piu’ in linea con i dettami della comunicazione moderna.
Le modifiche servono fondamentalmente a cambiare l’impatto visivo. Dalle pubblicità online e TV fino all’arrivo in concessionaria quando il cliente parcheggia la propria auto e alza lo sguardo verso il logo del brand dell’auto che sta pensando di acquistare.
Dopo Peugeot e Volkswagen (fra gli altri), Renault aggiorna il proprio logo, seguendo la linea di re-branding che stanno tenendo praticamente tutti i marchi che cambiano logo, non solo nel mondo auto.
Prima di tutto, ancora una volta, sparisce la tridimensionalità (evidentemente considerata démodé), privilegiando linee pulite e monocratiche. Il logo è pensato per dare risalto alla carrozzeria in cui si integra perché consiste in due linee parallele.

Gilles Vidal, capo design Renault, ha detto che questo logo “verrà utilizzato per ogni nuovo modello a partire dal 2022. E sarà poi usato per ogni auto dal 2024”.
1900

1923

1925

1959

1972

1992

2021

questo articolo è stato precedentemente pubblicato per Italia News su Drivetribe