La nascita di Alfa Romeo Giulia GTA


Per celebrare la chiusura dell’anno in cui abbiamo celebrato il 110° anniversario del marchio, Alfa Romeo ha realizzato un film/documentario per raccontare la Giulia GTA, una delle vetture più rappresentative dello spirito Alfa in chiave moderna, avvalendosi anche della preziosa narrazione di chi ha portato alla luce la nuova GTA: Arnaud Leclerc, a capo di Alfa Romeo EMEA, Klaus Busse, capo designer (sempre per il mercato EMEA*) e Fabio Migliavacca, product manager.


Nel docu-film, Busse, Migliavacca e Leclerc raccontano i retroscena del progetto Giulia GTA, la berlina più veloce mai prodotta da Alfa, un’auto nata espressamente come una sorta di auto-regalo, per il marchio e gli appassionati del marchio per festeggiare quest’importante traguardo al 110° anno di vita del Biscione. Realizzata in soli 500 esemplari, Giulia GTA assieme a GTAm (che sta per Modificata), è anche un tributo alla originale GTA del 1965, la Gran Turismo Alleggerita sviluppata da Auto Delta su base Giulia Sprint GT.


Giulia GTA si presenta con spoiler, minigonne laterali, estrattore e, nel caso della GTAm, aerowing sviluppati espressamente per quest’auto. Sotto il cofano batte un 2.9 V6 biturbo costruito interamente in alluminio, in grado di sviluppare 540 cavalli e garantendo all’auto uno 0-100 da 3.6 secondi con Launch Control.


Quello che stiamo vivendo ha tutti gli elementi per diventare un periodo decisivo per molti brand, per mille motivi. Nel caso di Alfa, il momento è significativo anche per via della transizione che porterà FCA e PSA a diventare Stellantis. Il nuovo gruppo dovrà capire in fretta che cosa fare col marchio, come renderlo commercialmente di successo e redditizio, senza diluire troppo l’anima Alfa, che non è facile. Staremo a vedere. Nel frattempo, godiamoci la GTA.



Questo articolo è stato precedentemente condiviso su Italia News per Drivetribe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...