So che la meno sempre con Clarkson ma capitemi. Jeremy Clarkson è il Jimi Hendrix, il Pelè, il Michael Jordan del giornalismo automobilistico. Prima c’era un modo di parlare, scrivere di auto. Poi è arrivato lui e lo ha cambiato. Clarkson ha ribadito più volte, incluso nel suo libro I Know You Got Soul (2004) che la “Riva Aquarama è la creazione più bella dell’uomo”. Riferendosi ai mezzi di trasporto e agli oggetti, chiaramente. Poi, nel 2011, un “chiacchierone” di auto/test driver/blogger/car writer/chiamatelo come vi pare, molto meno famoso e di successo di Clarkson…cioè io/me medesimo, ha definito la 500 C una “supercar col naso a patata“.
Fiat, che negli ultimi anni sembra aver fatto un corso accelerato di marketing aggressivo, ha tirato fuori dal cilindro una collaborazione porta-bandiera dello stile Italiano. La nuova Fiat 500, la piccola utilitaria che fa dello stile il suo punto di forza, e la Riva Aquarama, certamente una delle imbarcazioni più belle mai create.
Già disponibile per l’acquisto, con un prezzo a partire da 17.900 euro, la Riva è disponibile con il 1,2 benzina da 69 CV e il 1,3 multijet da 95 cavalli. Il colore è il “blu sera” e gli interni, ovviamente, ricordano molto l’aspetto delle imbarcazioni prodotte dalla storica casa fondata a Bologna, con ampio utilizzo di legno.
Una delle tante accuse tradizionalmente mosse verso l’Italia e la produzione Italiana in generale è sempre quella di preferire la forma alla funzione. Lo stile, il look prima di tutto. Vero in parte. Ognuno ha i suoi talenti, e non so quali altri abbiamo, ma di sicuro noi Italiani siamo bravi a far cose belle.
twitter: @PrinceAle
instagram: A_lookingbackthewaywehadcome
facebook: Road (& Cars), Leave Me Flabbergasted
L’ha ribloggato su Leave Me Flabbergasted.