McLaren Milano compie dieci anni e si rinnova

Prendo in prestito due anglicismi dal gergo della borsa perché rendono bene l’idea: non sono per niente bullish per quanto riguarda il mondo auto. Nessuno degli elementi in evidenza è indice di trend positivo. Soprattutto in Europa.



C’è un gap significativo fra il mercato e il mondo degli appassionati, che sono ancora distaccati dalla realtà. C‘è un fanatismo green che comporterà costi enormi per le case auto, che ricadranno inevitabilmente sul prezzo finale per l’acquirente. C‘è un problema d’immagine, per così dire, perché l’auto continua ad essere il capro espiatorio di tutto.



A questo si aggiungono una lunga lista di problematiche oggettive, a partire da come le auto siano ormai diventate davvero ridondanti in città. Soprattutto in realtà urbane dove i mezzi pubblici funzionano più o meno bene (quindi non in Italia, tranne eccezioni).


La ciliegina sulla torta è una crisi strutturale che ha colpito tutti i costruttori che non hanno le spalle coperte. Ovvero tutti quelli che non sono parte di grosse e solide alleanze e gruppi. Fra questi c’è McLaren.



Sono molto affezionato a McLaren, e fra i vari motivi ci aggiungo il mio rapporto con McLaren Milano, che mi ha permesso di mettermi al volante di una vettura di Woking in più occasioni.



Aperto da dieci anni, lo showroom di Milano (Via G.B. Grassi 98) si rinnova per festeggiare il decennale e anche per accogliere il nuovo corso del brand, che come sappiamo ha da poco annunciato il pensionamento della gamma Sports Series (570s e 540) che verrà rimpiazzata dalla Artura, la nuova ibrida V6.


Alcune delle caratteristiche a cui siamo affezionati vengono archiviate e finiranno nei libri di storia. Il sound è certamente l’elemento che più ci mancherà perché è solo questione di tempo prima che il ruggito di un V8 diventi un ricordo. Qual è la soluzione? Adattarsi. Anche perché una delle cose che amiamo rimarrà: la velocità. La nuova Artura, per esempio, ha due cilindri in meno rispetto alla 570s ma 100 cv in più.



Questo pezzo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...