Qualche giorno fa Bentley ha svelato la ‘Unifying Spur’, un’auto unica su base Continental GT, pensata per promuovere inclusività e dipinta dei colori dell’arcobaleno con grafiche originali, disegnata dalla penna di Rich Morris, capo design Bentley, e Bentley Mulliner Collections. Finora abbiamo potuto vedere solamente le foto ma l’auto farà il suo debutto al MI.MO. (Milano-Monza Open-Air Motor Show), dal 10 al 13 Giugno nel centro di Milano.
I 63 costruttori che prenderanno parte al MI.MO (incluso Ferrari, Porsche, Pagani e Bugatti) esporranno le proprie vetture e istallazioni a tema motoristico in un percorso che si estende da Piazza del Duomo al Castello Sforzesco. In quest’ultima location i visitatori avranno anche la possibilità di testare alcune ibride ed elettriche che le case metteranno a disposizione per test drive esplorativi.
Sotto il cofano arcobaleno batte un cuore V8 da 4 litri capace di erogare 550 cavalli, sufficienti a garantire una velocità massima di 318 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 in appena 4 secondi.
Il Milano-Monza Open Air Motor Show (‘MI.MO’ per gli amici) rimpiazza il ‘Salone Auto del Parco Valentino Torino’, format simile e stessi organizzatori, che si è svolto per cinque edizioni al parco eponimo del centro di Torino. Il Valentino è stato un successo (700.000 visitatori nel 2019) ma il cambio di location è stato problematico, soprattutto perché è coinciso con la pandemia che ha fatto saltare (o posticipare) l’edizione del 2020.
Questo articolo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe