Bugatti presenta l’ennesima nuova Chiron, ecco Super Sport da 440 km/h

Volkswagen ha acquistato Bugatti – all’epoca un brand assolutamente derelitto – nel 1998 e in poco più di vent’anni lo ha rimesso in piedi e trasformato nell’unico costruttore di hypercar al mondo capace di creare una gamma di veicoli. Credo che questo aspetto del brand di Molsheim non venga tenuto in giusta considerazione. Pensateci: un’intera gamma costituita da auto capaci di superare i 400 orari con cartellino del prezzo a sette cifre.



Dopo la Veyron, l’auto che ha cambiato i connotati al brand, Bugatti ha svelato – in ordine sparso – Voiture Noire, Centodieci, Divo, l’incredibile Bolide (vista al MI.MO, ve ne parlo nei prossimi giorni) e una valangata di spin-off nati dalla Chiron. L’ultima nata si chiama Chiron Super Sport, capace di arrivare ai 440 km/h.



Costruita secondo il credo ‘la forma segue le prestazioni’, Chiron Super Sport è slanciata, lunga e larga e capace di incredibile downforce; qualità necessaria per un’auto che supera i 400 orari. Il posteriore è allungato di 25 centimetri, una coda lunga che migliora il flusso d’aria alle alte velocità. Rispetto alle (infinite) altre Chiron, Super Sport spicca per il posizionamento degli scarichi posteriori sistemati ai lati del paraurti posteriore, verticalmente, per coadiuvare l’efficienza aerodinamica garantita dal diffusore posteriore.



Nelle fiancate anteriori si fanno notare le nove fissure, vagamente (ma volutamente) ispirate alla EB 110, per migliorare la gestione della pressione dell’aria sugli pneumatici. Sono stati anche costruiti cerchi ad hoc, con design a 5 razze, realizzati in magnesio. L’auto, tra l’altro, pesa 23 kg in meno rispetto alla Chiron ‘standard’.


Sotto il cofano batte l’ormai canonico 8 litri W16 capace di erogare 1.600 cavalli e 1.600 Nm di coppia. Quasi superfluo parlare di 0-100 (infatti Bugatti non ne fa menzione), perché impressionano i dati dell’accelerazione da 0 a 200, 5.8 secondi, e 300 km/h, in 12.1 secondi. Per supportare (e sopportare) la velocità massima, Bugatti ha lavorato con Michelin per creare le Pilot Sport Cup 2, in grado di tollerare velocità fino ai 500 km/h.



Chiron Super Sport sarà costruita a Molsheim, in Francia, nella sede del brand francese (parte del gruppo VW), con prezzi a partire da 3.2 milioni di euro e consegne previste per il 2022.


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...