Kimera Automobili riporta in vita la Lancia 037 in chiave moderna

Kimera Automobili, costruttore italiano con sede a Cuneo, ha riportato in vita la leggendaria Lancia 037 con un progetto ingegneristico eccezionale. L’auto è stata concepita e costruita nel presente nel tentativo di catturare lo spirito del passato e per riuscirci, Kimera si è affidata ad alcune figure cruciali che hanno lavorato anche all’originale 037, incluso Claudio Lombardi.



Il risultato è EVO37, un’auto che Kimera definisce una “fusione crono-culturale”, un restomod costruito e progettato mescolando ingegneria e meccanica dei tempi andati insieme a tecniche moderne come CAD e CAE e stampaggio 3D. Una dedica all’ultima auto a trazione posteriore ad aver vinto un mondiale di Rally, realizzata con la consulenza del pilota di rally Miki Biasion e la collaborazione di Italtecnica, Bonetto CV, Maps, LAM Stile, Bellasi, CiElle Tronics, Sparco, Goodwool, Pakelo, Andreani, Ohlins, Brembo e Pirelli.



EVO37 è costruita utilizzando carbonio, kevlar, titanio, acciaio e alluminio e si basa sulla cellula centrale di un telaio preso in prestito da una Beta Montecarlo, modificato con l’aggiunta di due strutture tubolari, sull’anteriore e sul posteriore ed è dotata di ammortizzatori regolabili Öhlins, pneumatici Pirelli e cerchi di dimensioni diverse all’anteriore (18 pollici) e al posteriore (19 pollici) e freni Brembo, disponibili sia con fasce frenanti ‘tradizionali’ che in carbo-ceramica.



Alimentata da un quattro cilindri da 500 CV e 550 Nm di coppia, Kimera Automobili costruirà solamente 37 esemplari (11 già venduti), con un prezzo di partenza di 480.000€. EVO37 verrà svelata al pubblico al Festival of Speed di Goodwood nel mese di luglio e le prime vetture verranno consegnate dopo l’estate.



Questo articolo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...