Il 1° aprile, come ogni anno, internet si riempie di notizie più o meno credibili e più o meno sensazionalistiche che si rivelano poi (ovviamente) pesci d’Aprile. Quest’anno Dacia ha pubblicato una nota stampa in cui presentava il progetto Dustar Space Venture per lanciare una Duster nello spazio. E non è un Pesce d’Aprile.

L’idea è semplice, si fa per dire, come spiegato da Alan Ding, a capo dell’operazione Dustar, che sottolinea come per il brand francese (Dacia è nata in Romania ma fa parte del gruppo Renault) sia importante offrire il meglio in termini di “rapporto qualità-prezzo senza compromessi. Lo abbiamo fatto sulla Terra e quindi lanciare un’auto nello spazio rappresenta lo step successivo.”
Anche Elon Musk aveva fatto qualcosa di simile spedendo nello spazio la propria (personale) Roadster S, ma se Musk si era avvalso di un sistema a razzi vero e proprio con l’idea di lanciare l’auto in orbita senza recuperarla, Dacia ha fatto una cosa un po’ più “semplice” (ancora una volta si fa per dire) e meno costosa. Duster è stata fissata su una piattaforma che ha preso il decollo quanto basta per arrivare ai limiti dell’atmosfera terrestre per poi tornare giù. Il video del lancio può essere visualizzato qui sotto.
questo articolo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe