Renault Arkana debutta in Europa

Renault Arkana (dal latino arcanus, che significa segreto, mistero) è stata presentata per la prima volta in Russia nel 2019 (costruita in Russia) e dopo aver ottenuto buoni risultati sul mercato russo, Renault ha deciso di svilupparne una versione più adeguata alle caratteristiche del mercato europeo che verrà prodotta in Corea del Sud (a Busan) per il mercato domestico, il mercato Australiano e 23 paesi europei fra i quali anche l’Italia.



Da un punto di vista strutturale, Arkana in realtà condivide pochissimo con la versione russa perché è sviluppata su una piattaforma diversa. Per il mercato russo, Arkana è sviluppata sulla stessa piattaforma della Duster e questo le consente di avere dimensioni leggermente maggiorate e soprattutto possibilità di configurazione 4X4, che per quel mercato è ovviamente fondamentale. La versione europea/coreana è basata su piattaforma CMF e verrà alimentata da motori tutti ibridi, incluso versioni con e-tech, tecnologia prodotta da Renault utilizzando le competenze derivate dalla F1, con oltre 150 brevetti.



Al debutto, Arkana sarà disponibile con una versione mild-hybrid, che Renault chiama micro-ibridazione perché a differenza della maggior parte dei mild-hybrid, che utilizzano piccolo alimentatori da 48V, Arkana utilizza uno starter da 21 cavalli e un e-motor, alimentato da un pacco batterie da 1.2 kWh (posizionato nel bagagliaio), che garantisce circa l’80% di guida urbana utilizzando solo elettricità. Alle due unità elettriche si aggiunge un 4 cilindri 1.3 tce per un totale di 140 o 160 cavalli.



Renault ha tentato di massimizzare lo spazio disponibile nell’abitacolo, cercando di giustificare al massimo la denominazione “SUV”. Il cielo posteriore misura circa 862 mm, mentre lo spazio per le ginocchia posteriori è di 211 mm e all’interno sono presenti 12 vani portaoggetti (totale di circa 25 litri) e 4 prese USB, oltre ovviamente a una lunghissima serie di ADAS, tali da permettere a Renault di considerare Arkana una vettura capace di guida autonoma di livello 2.



A livello stilistico, Arkana è disponibile (tra gli altri) con allestimento RS line, pedaliera in alluminio, rivestimenti in pelle e Alcantara per gli interni e modanature nero lucido e cerchi diamantati da 18 per gli esterni.

Prezzi a partire da €30.350 con consegne a fine Giugno.



Questo articolo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...