News → Kodiaq Škoda (#rispettaglialfabeti)

Ho un’amica norvegese che si chiama Åse, non Ase, non àse o A’se. Åse. Nome femminile, deriva dalla lingua norrena e significa più o meno “Dio, divinità”. Ci sono circa 7000 lingue al mondo, 2000 fra queste sono lingue locali parlate da meno di mille persone, solo 5 sono ufficiali ONU e tutte si dividono in una manciata di alfabeti che condividono. Fra questi c’è l’alfabeto latino, il nostro, che come ogni altro alfabeto ha delle varianti e delle aggiunte di consonanti e di vocali. Anche per la lingua Italiana è così, perché tra scrivere perché e perchè, c’è la sua bella differenza grammaticale.

Ecco perché Citroën è Citroën e non Citroen, e Škoda e Škoda e non Skoda. La Kodiaq, il nuovo SUV della casa ceca, si scrive semplicemente Kodiaq.

kodiaq-drive-01

Škoda, il marchio Ceco della freccia alata nato a Plzeň (e non Plzen) nel 1923 ha dato una decisa sterzata alla propria immagine e alla propria gamma a partire dal 1991 quando si avviò il processo di acquisizione da parte di Volkswagen (joint-venture culminata nell’acquisto definitivo nel 2000). Da produttore di mezzi da lavoro dal sapore vagamente sovietico e stoico a marchio che sforna automobili teutonicamente affidabili e, curiosamente, a volte più interessanti delle uberwagen VW da cui derivano.

La Kodiaq (il nome si riferisce all’omonima isola in Alaska, il cui nome si scrive però con la K finale, e all’eponimo orso bruno) è un suv di medio-grandi dimensioni che verrà presentato ufficialmente al Salone di Parigi in Ottobre. Nel frattempo potete guardarvi lo streaming dell’anteprima ufficiale direttamente dal canale YouTube di Škoda.

Il SUV, disponibile dal 2017 a partire da circa 24.000 €, monterà all’inizio cinque motori diversi, tre varianti TSI (1,4 e 2,0, con potenze da 125, 150 e 180 cavalli) e due TDI (2 litri da 150 o 190 cavalli). Da prendere rigorosamente verde. Ovviamente

kodiaq drive 02


testo: Alessandro Renesis

foto & video: Škoda

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...