Tra Performante e Scuderia scelgo la Viper. Ahem….

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Molti anni fa, quando le persone erano in bianco e nero e tutti camminavano velocemente, e ben prima che Enzo Ferrari diventasse Enzo Ferrari, il mondo dell’auto era fondamentalmente composto da 4 case automobilistiche. Lancia, Maserati, Alfa Romeo e tutte le altre. Le case Italiane, Alfa in particolare, dominavano tutte le corse e siccome la parola marketing ancora non era stata inventata le persone compravano Alfa e Maserati. Poi ci fu l’avvento della pubblicità e dei tedeschi e da allora il successo commerciale di un’auto è dovuto per il 20 % dalla qualità, per il 65 % dal marketing e per il 15 % da quello che gli sceicchi del Dubai e dell’Oman decidono di comprare.

Alla Ferrari e alla Lamborghini sanno che le loro auto sono più che altro acquistate da statunitensi e mega sultani in medio oriente, e per ragioni che nessuno sembra capire, pare che il mondo vada pazzo per parole italiane composte da mille sillabe. Ecco come mai mentre gli altri continuano a chiamare le loro auto MP4-12C, CCXR, C8, Agera, la Ferrari, che fra tutte è certamente quella che ha meno bisogno di marketing e pubblicità, si lancia sulle varie Scuderia, California e Italia. Mentre la Lambo, che non dimentichiamo ha alle spalle un’azienda tosta, ricca e intelligente come la VW, ma che fondamentalmente è una casa che fa auto splendide ma idiote, esagera.

Così, per affiancare i nomi che hanno a che fare col mondo della corrida e dei tori (Gallardo, Murciélago e in ultimo Aventandor) i geni puri che ci lavorano danno libero sfogo alla fantasia. Ecco allora che LP sta per Longitudinale Posteriore (già ce lo vedo un americano medio che si eccita solo a pronunciarlo. Ovviamente in maniera scorretta e senza sapere che diavolo voglia dire), Superleggera, Superveloce e di recente, la bellissima Performante.

Tecnicamente la Performante è una versione alleggerita e incattivita della già cattiva Gallardo Spyder, quindi in qualità di spider velocissima derivata dalla già velocissima spider base con motore centrale, trazione posteriore e tetto in tela la Performante va a occupare lo stesso spazio di mercato occupato (anche se ora non è più nei listini ufficiali) della F430 Scuderia. E questo mi porta a una domanda, voi quale preferite?

L’altro giorno io e il mio amico GG abbiamo intrapreso una discussione su quale tra Ferrari e Lambo sia migliore. Tecnicamente GG ha ragione su tutti i fronti, le Ferrari frenano meglio, curvano meglio, sono più gestibili, più efficaci (e facili) da guidare rispetto alle Lambo che sono più approssimative. Ho guidato solo la California e la Italia, non la Scuderia, ma GG mi dice che è fantastica. Mentre la Gallardo è imperfetta. La visibilità è nulla dietro, improbabile ai lati e vaga davanti. Quindi non si riesce a vedere né dove si sta andando, né da dove siamo venuti, né la bella bionda che presumibilmente (le donne non sono insensibili alle supercar, tanto vale ammetterlo) ci sta guardando. Va molto veloce ma è molto brusca, il cambio strappa ad ogni cambio marcia (scusate la ripetizione) e persino nei dettagli ha qualcosa che non va. Ad esempio, il vano motore non è accessibile e bene in vista come sulla Scuderia e quindi il V10 non si può vedere in vetrina come sulla 430. Ma, e scusate l’eresia, quando ho guidato la 458 mi sono sorpreso perché l’auto mi ha lasciato un po’ freddo, ho affrontato curve cieche, secche e ripide a velocità improponibili che mi hanno fatto sentire un ottimo pilota. Ed io non lo sono. E questo è il punto, la 458 è più veloce ma non sembra mai di guidare davvero perché è troppo elettronica in tutti i settaggi del manettino tranne quando lo si toglie. Ma a quel punto si finisce contro un albero. La California è molto comoda e molto bella ma non è esattamente da competizione. GG però dice che la Scuderia è strepitosa, sacrifica un po’ il look e la comodità da granturismo della Italia e della California, per essere imbattibile in quanto a guidabilità. Può darsi. Ma proprio perché è così inutile nel mondo reale, e per presenza, carisma e per il nome non ho dubbi. Scelgo Lambo. E la Performante è salita, con la stessa prepotenza con cui la sorellina Gallardo Spyder “normale” accelera, in cima alla mia lista dei desideri e sogni proibiti.

Al secondo posto però. Perché al primo rimane sempre, senza rivali da quando avevo 15 anni, la Dodge Viper.

Ma questa è tutta un’altra storia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...