Land Rover Defender aggiunge due cilindri e presenta il V8


La gamma Defender, l’ultima arrivata in casa Land Rover, si arricchisce con il V8 che va ad aggiungersi alla versione 90 e 110, può infatti essere abbinata a entrambe le tipologie di carrozzeria. Con il nuovo propulsore 5.0 litri (Supercharged) la potenza sale a 525 cavalli e la coppia a 625 Nm, per una velocità massima di 240 km/h e uno 0-100 di 5.2 secondi per la versione 90.



Assieme al propulsore sono state riviste anche taratura e regolazioni del telaio e della trasmissione per adattarsi al surplus di potenza e l’auto è disponibile in un’ulteriore versione chiamata Carpathian Edition, più ricercata e strutturata come veicolo di lusso oltre che per il fuoristrada.


Non è un caso che Defender V8 sia stata presentata a pochi giorni di distanza dalla V8 Works che parteciperà a un rally nel fango nella tenuta di Eastnor Castle, perché con questo propulsore, oltre agli evidenti miglioramenti di prestazioni rispetto alla famiglia Ingenium, Land Rover vuole riprendere da dove aveva lasciato con la tradizione V8 iniziata con la Serie I degli anni 70.



La guida viene migliorata anche dalla presenza di un nuovo differenziale posteriore a controllo elettronico che include il controllo d’imbardata in curva e nuovi ammortizzatori. Anche il sistema Terrain Response 2 è stato ritarato per il V8.


Alla gamma accessori già presente per Defender, vanno aggiunti quattro speciali terminali di scarico e cerchi da 22″ in Satin Dark Grey e pinze freni Xenon Blue. I colori disponibili sono tre: Carpathain Grey, Yulong White e Santorini Black. Gli interni rimangono essenzialmente gli stessi per configurazione ma si ingrandisce il touchscreen (adesso da 11.4”), e sono possibili nuove combinazioni e materiali per i rivestimenti come la pelle Ebony Windsor con dettagli in Miko Suedecloth e Robustec, volante a quattro razze con corona in Alcantara e paddle della trasmissione in cromo satinato tattile, anche questa esclusiva dei modelli V8.



La versione Carpathian Edition si distingue per la tinta in Carpathian Grey con tetto, cofano e portellone in colore a contrasto Narvik Black. Le pinze in Xenon Blue sono di serie. Prezzi a partire da 120.600€.



Questo articolo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...