Quando venne presentata nel 2001, la Vanquish venne subito considerata una “instant classic”, e non è difficile capire come mai. Una delle auto più belle create in tempi più o meno recenti, una GT lunga e slanciata con un cuore V12. Ian Callum, dopo aver lasciato l’incarico in JLR di recente, ha deciso di ricreare la Vanquish in chiave moderna.
Il team di Callum, operativo nel Warwickshire, ha collaborato con R-Reforged, un preparatore svizzero, il brand inglese di orologi Bremont, Bridge of Weir Leather Company, Michelin e Mulberry.

Sono partiti dagli esterni, con la carrozzeria leggermente ridisegnata, adeguata ai tempi, con nuovi diffusori e luci LED, sia frontali che posteriori. Spiccano alcuni dettagli interessanti come il tappo del serbatoio sui cui è inciso “Rebel Rebel”, un omaggio a David Bowie, e i terminali di scarico in arancio/rosso lava con su scritto “made you look”. Il rapper americano Nas approverà.

Gli interni sono stati realizzati in collaborazione con Bridge of Weir, specialisti nell’utilizzo di pelle e “tartan”, e sono stati ripensati in chiave moderna con integrazione Apple CarPlay e Android Auto tramite un display di 8 pollici. Il volante è stato ridotto in dimensioni rispetto all’originale e l’auto ha solo due posti, per enfatizzare lo spirito GT. Mulberry ha realizzato un set di valigie su misura per la 25 e Bremont ha collaborato alla console centrale, creando anche l’orologio meccanico incastonato, rimovibile, nella console stessa.
La 25 è alimentata dal 5.9 L V12 a cui però è stata aggiunta potenza, adesso di 580 cavalli, e all’auto sono anche stati aggiunti freni più performanti per gestire la maggior potenza.
Il prezzo? 550.000 sterline.

questo pezzo è stato precedentemente pubblicato sui miei canali Drivetribe