MINI Cooper SD nel Regno Unito

PicsArt_1369936789981

Con l’unica sacra e sacrosanta eccezione della guida in stato d’ebrezza, tutte le infrazioni del codice della strada sono relative e soprattutto contestabili se non altro dal punto di vista etico. Ecco perché di conseguenza ogni multa che io o voi abbiamo mai pagato è servita e servirà ad uno scopo unico e solo: rimpinguare le casse di comuni e provincia. Il divieto di sosta per esempio. Non c’è una ragione logica, soprattutto fuori dai grandi centri abitati, per cui una zona pubblica di parcheggio debba essere a pagamento. La strada è pubblica, è già stata pagata dallo stesso contribuente che è costretto a pagare il ticket del parcheggio, e lo stesso contribuente che troverà una bella sanzione sul parabrezza se non paga il biglietto. E’ mia ed è vostra quella strada, l’abbiamo pagata con le varie imposte e tasse all’acquisto dell’auto, l’abbiamo pagata con il bollo, l’abbiamo pagata con le imposte sulla RC Auto, la paghiamo con le accise clamorose sul carburante e col casello che paghiamo per entrare in autostrada.
Perché dovrei pagare di nuovo per poterci parcheggiare?

Tuttavia, nonostante l’odio cocente per i limiti di velocità ho una patente con 26 punti perché faccio attenzione e non sono mai stato fermato per eccesso di velocità. Non guido poi così veloce. Per esempio l’altra sera in autostrada sulla M23 in Inghilterra tenevo un onesto 65 miglia orarie (poco più di 100 km/h). Tre corsie per senso di marcia più quella d’emergenza. Mi sembrava ragionevole. Peccato che la polizia del Surrey non la pensasse allo stesso modo e quindi sono stato fermato. Sarei stato paternalizzato meno se avessi guidato con una pistola in tasca.

-Il limite qua è di 40 signore, lo sa?
-No, stavo guardando la strada, non i cartelli

Lui ci ha sperato, ha pregato con tutta la sua energia che l’etilometro desse un risultato diverso da quello che ha dato, così da potermi arrestare o uccidere sul posto. Zero. Il livello di alcol nel sangue era nullo. Questo ha registrato l’etilometro. NON appena sotto il limite legale, NON basso. Zero. Il vuoto. Nulla. Sobrio. Sono astemio per quanto ne sa lui. Comunque una buona mezzora di scuse dopo e dopo aver praticato alla perfezione i miei occhioni da cucciolo bastonato e dopo aver guardato per un tempo considerevole le mie stesse scarpe mi ha lasciato andare con solo un’ammonizione verbale. Ha concluso dicendo “I limiti di velocità vanno rispettati qua esattamente come nel tuo paese”

Non so se è mai stato in Italia. Penso di no. Altrimenti avrei potuto rispondergli che “nel mio paese” il limite di velocità è 130 su una strada del genere. O anche 290 se la strada è sgombra e sei abbastanza lucido da tenerli i 290. Scherzi a parte, devo ammettere, da uomo, che è tutta colpa dell’auto che stavo guidando.

NON mia, dell’auto. La Mini Cooper SD.

Tutte le auto hanno una velocità di crociera naturale. Mettetevi al volante della vostra auto su un tratto autostradale abbastanza sgombro e grande. Cielo pulito. Traffico assente. Adesso mettete la vostra canzone preferita e guidate senza pensieri per un quarto d’ora circa. Adesso guardate il tachimetro. Quella è la velocità di crociera naturale della vostra auto.

A quella velocità vi sentite sicuri, a quella velocità l’auto non sobbalza o esita o sbanda. A quella velocità il motore è silenzioso. In quasi tutte le Mercedes è 180. Sulla Fiat 500 è 100. Sulla mia RX8 è 160. Sulla Mini Cooper SD è un milione. Non sono un grande fan del motore a gasolio ma mettere un motore turbodiesel da 143 cavalli su un’auto che pesa quanto un telo da mare è deleterio. Per la vostra patente intendo.

E’ veloce senza sforzo. E’ fluida, la coppia è sempre lì. Lasciate perdere la forma che palesemente supera la sostanza, lasciate perdere i sedili scomodi, l’assetto spacca-schiena, l’assenza quasi totale di spazio per le gambe nei sedili posteriori, il baule ridicolo, il costo eccessivo e il contachilometri sovradimensionato. La MINI è un’auto strepitosa e più la guido più me ne rendo conto.

La Cooper SD poi è anche meglio. Non lo dico ma sono tentato. E’ quasi meglio della Cooper S a benzina.PicsArt_1369585827727 PicsArt_1369937132218PicsArt_1369936905572PicsArt_1369936682704

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...