Porsche non rinuncia all’aspirato e presenta la nuova GT3

“Vogliamo continuare a produrre motori aspirati fino all’ultimo secondo in cui sarà possibile”. Frank-Stellen Walliser, Vice President per la linea 911/718, ha usato queste poche parole, semplici e concise, per spiegare la decisione di Porsche di portare avanti la storia della 911 GT3 con il propulsore aspirato che ne caratterizza da sempre la vocazione pistaiola.


La nuova GT3 (per la 911 992) usa un 4 litri flat-six derivato dalla precedente GT3 e dalla Speedster, con potenza di 510 cavalli e 470 Nm di coppia. Per raggiungere i cento orari da fermi bastano 3.4 secondi anche grazie al cambio PDK a doppia frizione, mentre per arrivare a 200 km/h si impiegano 10.8 secondi.


Il motore boxer della GT3 è dotato di un convertitore catalitico e di sei valvole di scarico, una per cilindro, per ridurre le vibrazioni e ottimizzare la combustione. La GT3 è una stradale ma come tutte le Porsche GT è votata all’uso su pista come dimostrato dal tempo record (6:59.927, l’aspirata più veloce di sempre) fatto registrare da Lars Kern, pilota e test driver Porsche, intorno alla Nordschleife del Nürburgring.


L’auto è costruita con un misto di alluminio, carbonio e plastic rinforzata con carbonio e vetro leggero per un peso totale di 1.418 kg (selezionando il cambio manuale, 1.435 con il PDK). Anche i cerchi, da 20 e 21 per anteriore/posteriore rispettivamente, sono in lega leggera. A proposito di cambi, ce ne sono tre: 6 marce manuale, PDK doppia frizione e 8 marce auto.


Gli interni derivano da quelli della 992 con alcuni elementi presi in prestito dalla GT3 precedente, in Race-Tex trim, con il PCM (Porsche Communication Management) e compatibilità con Porsche Track Precision App, per la telemetria in tempo reale per centinaia di circuiti in tutto il globo.

Prezzi (per l’Italia) a partire da €172.587 con consegna previste per Maggio.


Questo pezzo è stato precedentemente scritto e pubblicato per Italia News su Drivetribe

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...