Chi Ben Comincia… (Lista semi-seria di 5 auto molto veloci)

Si può riassumere il mondo auto con centinaia di dati e statistiche. Tutte queste cifre raccontano la verità ma non tutta la storia. La velocità massima è sempre uno dei dati più affascinanti e tra le 5 auto più veloci di sempre potremmo inserire moltissime vetture. Le prime a superare i 100 orari, i 200 orari, i 300 orari è così via. C’è poi la “fruibilità” della velocità. Ci sono molte auto in grado di raggiungere alte velocità sullo slancio ma magari più lente nello stretto. E ci sono auto estremamente agili. E poi c’è…

Jaguar_XJ220_Front_JagMENA

Nel 1993 Jaguar stupì il mondo con la sua XJ220. Prodotta in partnership con la Tom Walkinshaw Racing (fondata nel 1976 dall’ex pilota Tom Walkinshaw), fece registrare il record di 350 km/h, un picco notevole anche per gli standard odierni, nell’anello di alta velocità di Nardò. L’auto si mise in bella mostra al cinema, assieme all’attore Vin Diesel, ne “Il Risolutore”.

mclaren-mr-bean

 

Un design futuristico, un’anomala disposizione dei sedili (monoposto con volante centrale + due sedili posteriori), la McLaren F1 ha vantato per molti anni due record: l’auto più veloce del mondo (371 km/h) e l’auto a motore aspirato più veloce al mondo. Il primo è stato battuto ma il secondo resiste ancora, e visto il sempre più largo utilizzo di motori turbo è probabile che resisterà ancora a lungo. Con il britannico Jonathan Palmer al volante registrò, con limitatore disattivato, l’incredibile velocità di 390 km/h. Tra i molti famosi proprietari della McLaren F1, spicca Rowan Atkinson, meglio noto come Mr Bean, che l’ha poi rivenduta proprio nel 2015, per circa 12 milioni di dollari.

Koenigsegg in Iceland Photos: Thorvaldur Örn Kristmundsson mail: thorvaldur@centrum.is tel: +354 892 0004

Il 28 febbraio 2005, ancora una volta a Nardò, la Koenigsegg CCR fece registrare la strepitosa velocità massima di 388 km/h, record riconosciuto anche da Guinness World Records Officials. Negli anni gli Scandinavi ci hanno preso gusto. Gli Svedesi di Koenigsegg con la CCX (in foto), la Agera (agire in lingua Svedese) e, più di recente, la Regera (Regnare) e i danesi con la Zenvo ST-1 . Ah, tra parentesi: la Koenigsegg CCR rimane, ad oggi, l’unica auto ad aver mai messo in difficoltà Stig di Top Gear. Così per dire.

2009-ssc-aero-1287-horsepower-engine-boost_5

Il record svedese riuscì a resistere per appena due anni. Nel Settembre 2007 la supercar di produzione americana SSC Aero Twin Turbo registrò l’incredibile velocità di 412 km/h sulla Highway 222 a scalzare i nordici. Il dato più impressionante di questo record della SSC Aero è forse l’età del pilota al volante: Chuck Bigelow, 71 anni. Il record fu successivamente battuto da un’altra hypercar americana, la Hennessey Venom GT. Il 14 febbraio del 2014 ha raggiunto i 435 km/h sulla pista di atterraggio del Kennedy Space Center, in Florida. Ma non essendo mai entrata in produzione di serie, non è stata registrata come auto più veloce di sempre dalla Guiness World Records officials.

bugatti-veyron-super-sport-

…e poi c’è la Bugatti Veyron. I dati sono impressionanti, il motore è un W16 da 8 litri che sviluppa mille cavalli. James May di Top Gear ha raggiunto i 259,11 mph (417 km/h) sul circuito-test di Volkswagen. Il record è stato successivamente aggiornato a 430 km/h, il che rende la Veyron la più veloce auto in serie di sempre. Ed è questo l’aspetto più incredibile della Veyron, non i dati statistici o i record, ma il fatto che si tratta di un’auto prodotta in serie. Ha dieci radiatori, clima, un sistema audio che funziona perfettamente, è quasi un’auto utilizzabile tutti i giorni, a patto di essere folli e di avere il portafogli bello gonfio. Per questi motivi la Veyron è senza dubbio una delle cinque auto più importanti della storia.

2013-Bugatti-Veyron-Jean-Bugatti-cockpit

N.D.R. Abbiamo iniziato il 2016 con questo post inusualmente serio e informativo. Il normale servizio fatto di ironia, metafore buffe e uso eccessivo di aggettivi verrà ripristinato a breve. Buon inizio e buon proseguimento per questo nuovo anno, cari lettori!

testo : @PrinceAle

foto : Getty Images

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...