Stessa storia, stesso posto, stessa F1

Melbourne
Melbourne

Eccoci qua, di nuovo.

Alla fine il vero successo, il podio morale, lo ha ottenuto forse Alonso. Lui che la gara se l’è guardata in pantofole a casa con un bel caffè. Sì, perché questa F1 sembra sempre più in crisi. Soprattutto quando si guarda allo specchio.

Con la Marussia, che ora si chiama Manor, non pervenuta, le auto al via avrebbero dovuto essere 17, salvo poi diventare 15 perché Magnussen (McLaren) e Kvyat (RedBull) si ritirano per problemi tecnici e Bottas (Williams) per problemi fisici, dopo mesi di preparazione, bloccato da un’ernia.

Eh, va be’. Ci può stare. #cipuostare come direbbe un allenatore di un altro sport.

Ci possono stare anche i problemi, durante la gara, di Grosjean (Lotus), Raikkonen (Ferrari), il solito Maldonado (Lotus) che non sembra in grado di concludere una gara senza provocare o essere coinvolto in incidenti e il giovane Verstappen (Toro Rosso).

Una Formula 1 sempre più afona e sibaritica. Spettacolarmente costosa per i team e con regolamenti che cambiano più volte e senza logica. Con nuovissimi circuiti, in programma nei prossimi anni o già presenti in calendario, in paesi dalla forte tradizione (?!?!) sportiva e automobilistica, come il GP di Baku (2016) e l’attuale GP di Sochi (2° anno).

Di buono ci sono Hamilton e Rosberg, che iniziano la nuova stagione esattamente come avevano concluso e vissuto gran parte della stagione passata, rispettivamente 1° e 2°. Di buono c’è Felipe Nasr, il debuttante brasiliano che ottiene subito un buon 5° posto, e Sainz, 9° con la Toro Rosso. Di buono c’è l’altro brasiliano di nome Felipe, Massa, che ha concluso 4°.

E di buono c’è la Ferrari, che con il veloce e professionale Vettel (che parla già un buon Italiano), ottiene subito un terzo posto che fa ben sperare per il futuro. Anche se, per ora, la Mercedes sembra sempre irraggiungibile.

Ma d’altronde, #cipuostare

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton

testo di A. Saetta Vinci

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...