Road (& Cars) è un sito gratuito e nessun costo di iscrizione sarà mai applicato. In collaborazione con:
Kerb Motori – in uscita bimestrale
Petrolicious – Petrolicious è una rivista Statunitense di cultura automobilistica, ho scritto per loro un pezzo sulla storia delle auto dell’ex blocco Sovietico in breve
Rivista auto più venduta in Italia
Road (& Cars) era presente per conto di duemotori.com alla mostra Uniques Special Ones a Firenze nel Settembre 2011. Per duemotori.com abbiamo anche pubblicato prove su strada di Mini Countryman Cooper S, Tesla Roadster S e una prova speciale con Daihatsu Copen e Lamborghini Gallardo (e due modelle) scritta a quattro mani con Gianfranco “Bulletta” Giachetti.
Per latitudeslife.com con la Ford Mustang nella Death Valley. Il deserto a metà tra California e Nevada.
Per Top Gear Italia, Lotus Elise e Ford Mustang.
Per The Arbuturian, magazine online Inglese
http://www.arbuturian.com/2010/death-valley-national-park
Per TURISMOINAUTO.COM abbiamo guidato la Alfa Romeo Giulietta in Toscana, Tesla Roadster a Londra, Opel Astra Gtc all’Isola d’Elba, Ford Mustang nella bollente California e varie altre
Da Las Vegas alla California, fino a New York City. Su CORRIERE VIAGGI.
http://viaggi.corriere.it/diari-di-viaggio/nord_america/usa/the_road_usa_vegas_nyc_87326.shtml
Ciao Alesae, Ti avevo detto che avrei letto e seguito le Tue prove perchè scrivi bene e mi hai fatto divertire (sono lettore di AlVolante). Ed eccomi qui. A contribuire alla crescita del Tuo sito.
Rinnovo l’augurio di leggerTi e Ti lancio la proposta di scrivere qualcosa su Boxster (qui sono di parte), TT e SLK. Il tutto per avere un quadro completo e non certo per farTi contraddire perchè personalmente non mi piacciono le classifiche insomma, chiedendo scusa a tutte le donne per il banale ed assurdo confronto, le classifiche tra auto stanno allo stesso modo delle classifiche tra donne: insomma come si fa a dire che la Theron è più o meno bella della Kidman: da pazzi.
Tornando all’articolo trovo non tanto delle inesattezze tecniche bensì delle inusuali considerazioni. Mi sembra di capire che non Ti piacciano le Boxster, TT e/o slk perchè facilmente associabili a tipologie di persone che poco hanno a che fare con il piacere della guida e scelgono solo perchè vanno sul sicuro, con la Elise sostieni che non andando sul sicuro si sceglie per il solo piacere di toccare le massime vette della guida sportiva che solo auto da 80/90k euro sarebbero in grado di elargire. Ovviamente come già detto tempo fa non concordo con quanto da Te detto sulle z4, tt e boxster. Personalmente, solo per i lettori appena connessi, ricordo che ho avuto per tre anni la boxster e la trovo tuttora straordinaria, comoda, molto ma molto bella, appagante. Sono di quella categoria di persone che ama profondamente l’auto intesa come opera d’arte, per questo non mi sognere mai come fanno i giornalisti di classificare con scala numerate la migliore.
Il Top per un sito del genere, e con questa considerazione lancio una proposta, è fare insieme delle prove collettive e redigere così insieme una prova ovviamente con la Tua supervisione. Sempre e comunque una prova su strada (mai pista)! La mia è solo una banale proposta…
Non ho mai detto di non apprezzare TT, Boxter e SLK. Assolutamente. Ho solo detto che l’Elise esercita su di me un magnetismo che le altre auto semplicemente non hanno, a mio parere! Detto questo, ti ringrazio e ti rispondo che sarebbe interessante fare prove collettive per queste auto, possiamo certamente parlarne!