Drive → Renault Clio RS

C’è una ragione ben precisa se voi, i vostri amici, i vostri colleghi, gli animali domestici dei vostri amici e dei vostri colleghi e più o meno chiunque da Obama in giù possiede o ha posseduto un iPhone. Non è per il buon marketing o perché va di moda o perché costa poco. E’ perché è un gran bel telefono. Non si blocca quasi mai, è fluido, è versatile ed è affidabile. Il buon marketing e la buona comunicazione aiutano agli inizi, ma se il prodotto non c’è, il boom iniziale non sarà seguito da vendite adeguate. E il prodotto fallirà. Lo vediamo anche nel mondo auto, su base giornaliera. Mi spiace dirlo ma chi sostiene che la MINI venda solo perché è di moda o non ne ha mai guidata una, o si fa prendere dall’invidia, o entrambe. E’ un’ottima auto, anche se costosetta.

Al mese di Ottobre 2016, la Renault Clio è la 5° auto più venduta in Italia e prima del suo segmento.

ist-4

La Renault Clio RS che vedete in foto (disponibile solo a cinque porte) è la versione sportiva della Clio standard ma, soprattutto ad occhi meno esperti, non presenta grandi differenze rispetto al modello “normale”. Sì, va bene, il modello che ho guidato è giallo con cerchi (optional) neri e, sì, ci sono dei dettagli cromati, altri in rosso e altre pronunciate piroette stilistiche qui e là. Questo premesso, è anche disponibile in altri colori e in nero, con cerchi neri, è discreta. E la discrezione serve, soprattutto in Europa, soprattutto di questi tempi in cui la quiete è il nuovo lusso. La Clio RS è una bella auto, anche la versione standard lo è, ma andando oltre i gusti in quanto a stile è soprattutto una grande auto perché segue la formula più semplice, troppo spesso dimenticata, poco peso + tanti cavalli (ma non troppi). A questo vanno aggiunti uno sterzo preciso, un telaio eccellente e poi la mia auto era gialla. E sappiamo che un’auto sportiva gialla diventa automaticamente più veloce.

Alcuni colleghi e addetti ai lavori ne hanno criticato il cambio (è disponibile solo automatico doppia frizione), ma la realtà dei fatti è che la Clio RS è divertente da guidare. Talmente divertente che nel percorso di ritorno da Firenze (dove abito) a Milano (dove ho preso l’auto in consegna), più o meno all’altezza di Rubiera (Reggio Emilia) ho valutato l’opzione di chiamare Renault inventando una qualche scusa riguardo al traffico, chiedendo di potera restituire oltre le due settimane pattuite. Ad esempio fra un anno. O due. O trenta. Da Milano a Firenze e ritorno, non ho fatto un singolo chilometro di autostrada. Perché avrei dovuto? Le berlinone stanno in autostrada, questa si merita strade di montagna e strade collinari in province sperdute… e Rubiera.

ist-1

E’ il momento di cogliere l’occasione per riagganciarsi all’introduzione in cui citavo prodotti tecnologici perché Clio RS è un concentrato, un pout-porry di tecnologia. Il display (come potete vedere dal video qui sotto ↓) è una saga di dati, quadranti e statistiche. Registra tutto: tempi sul giro, coppia e potenza utilizzate, modulazione della frenata, accelerazione G, forza G in frenata e in curva, etc.

Il downsizing è ancora in corso. Al di là di quel che ci viene detto da governi e istituzioni, non siamo ancora fuori dalla palude, e se lo siamo non ce ne siamo accorti. Ci sono ancora problemi economici, ci sono ancora persone, appartenenti a qualunque categoria sociale, che rivalutano le proprie opzioni finanziarie e non è un caso se le piccole sportive pepate stanno di nuovo prendendo un po’ di spazio nel mercato. La Clio RS è una fra le migliori. E’ come una banana pneumatica, è buffa ma picchia duro, e non smette mai di farlo fin quando non premete il freno. E quando vi siete stancati di fare su e giù dal passo della Raticosa o della Futa potete avvicinarvi ai percorsi urbani. Tasto RS off, radio on, finestrini giù. E questa piccola banana pneumatica vi stampa il sorriso anche a Rubiera.

ist-3


testo, foto e video – Alessandro Renesis

Toscana, Lombardia, Emilia Romagna – Settembre/Ottobre 2016

Renault Clio RS → 1,6 litri 200 HP

0/100 kmh – Velocità massima dichiarata: 6,7 – 230 km/h

gamma Renault Clio a partire da 15.000 € (dCi Life), Clio RS a partire da 24,450 €

grazie a Renault Italia

Pubblicità

Una risposta a "Drive → Renault Clio RS"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...